Due Pasque

Il passaggio da questo mondo al Padre di papa Francesco, che sentiamo tutti come un parente stretto, ci ha messi davanti alla sofferenza e alla morte ancora una volta. L'abbiamo accompagnato con l'affetto e la preghiera. La sua storia è anche la nostra storia. Carlo Maria Martini parla delle Pasque della vita. Malattia e morte sono le ultime due. Le due ultime Pasque di Francesco siano ora un aiuto a guardare da vicino le nostre, nella meditazione. "Ecco le due Pasque che ancora ci attendono: quella della malattia, che prima o dopo viene per tutti, e poi la Pasqua definitiva, che è la morte. La malattia significa essere più passivi che attivi, significa non servire, ma essere serviti. Noi vorremmo servire, ma a un certo punto bisogna lasciarsi servire, e accettare di essere serviti. Capiterà anche a noi. Si assiste talora a vere tragedie interiori: certe persone, che non sanno rassegnarsi a essere di peso agli altri, avendo realizzato eroicamente per tutta la vita il d...