Un altro passo



"Beato l’uomo che trova in te il suo rifugio
e ha le tue vie nel suo cuore" 
(Salmo 84,6).

Nei giorni del mio pellegrinare, ho trovato il necessario rifugio nel mistero accogliente del Padre, e con il coraggio che mi veniva da questo conforto, ho continuato a scrutare nel mio cuore i tracciati delle sue vie.

E in questo andare dal suo cuore al mio, alcune parole hanno fatto luce e dato forza al mio andare. Sono parole che mi vengono dal Vangelo e parole che mi si offrono da altre tradizioni, frutto della ricerca incessante del volto dell'Amato.

Ogni camminatore solitario, ad certo punto, sente il bisogno di condividere con altri, sulla stessa via, ciò che l'ha accompagnato e nutrito. Queste righe vogliono essere un tentativo di condivisione, semplice, scarno, essenziale.
Certe parole vanno lette e rilette nella quiete, perché mostrino tutta la loro forza. Parole semplici, che sono ricche però di vita e di Spirito.
Diventano così il pane del pellegrino, e nutrono il suo desiderio e rinfrancano  la sua fatica.

Voglio affidare alla voce del poverello di Assisi l'inizio di questo nuovo passo, lui che ha saputo cantare l'Altissimo, gustando nella contemplazione le tante sfumature di colui è presente nel profondo di ogni creatura:

Tu sei santo,
Signore solo Dio,
che compi meraviglie.
Tu sei forte,
Tu sei grande,
Tu sei altissimo,
Tu sei onnipotente,
Tu, Padre santo,
re del cielo e della terra.
Tu sei trino ed uno,
Signore Dio degli dèi,
Tu sei il bene, ogni bene,
il sommo bene,
Signore Dio vivo e vero.
Tu sei amore e carità,
Tu sei sapienza,
Tu sei umiltà,
Tu sei pazienza,
Tu sei bellezza,
Tu sei sicurezza,
Tu sei quiete.
Tu sei gaudio e letizia,
Tu sei la nostra speranza,
Tu sei giustizia e temperanza,
Tu sei tutto,
ricchezza nostra a sufficienza.
Tu sei bellezza,
Tu sei mansuetudine.
Tu sei protettore,
Tu sei custode e nostro difensore,
Tu sei fortezza,
Tu sei rifugio.
Tu sei la nostra speranza,
Tu sei la nostra fede,
Tu sei la nostra carità,
Tu sei tutta la nostra dolcezza,
Tu sei la nostra vita eterna,
grande e ammirabile Signore,
Dio onnipotente,
misericordioso Salvatore.

(Lodi di Dio Altissimo. S. Francesco)

Commenti

  1. Condivido quando si dice : camminatore solitario che sente il bisogno di condividere con gli altri ciò che lo ha nutrito. È bello infatti camminare insieme con lo stesso desiderio, la gioia e la speranza dell'incontro con l'Amato.

    RispondiElimina
  2. Grazie per condividere la profondità del tuo cammino, la preghiera accorcia le distanze, ci fa entrare nella comunione dei santi

    RispondiElimina
  3. Signore tu sei la nostra speranza!

    In un mondo così disperatamente disilluso, con un futuro all'orizzonte che prospetta solo catastrofi ecologiche e distruzioni egemoniche di potenze totalitarie, si, il mio cuore si rifugia in te Signore e sospira: tu sei rifugio, tu sei la nostra speranza!

    Abbiamo bisogno di chi faccia alzare lo sguardo mostrando il chiarore dell'alba che arriva, dando coraggio alle gambe che non credono più in un cammino possibile.
    Ed è tanta l'arsura di leggere parole che guardino nella direzione della Luce, che il tuo blog non può fare altro che portare consolazione e pace, con preghiere che riecheggiano da sempre nel cuore di tutta l'umanità.
    Grazie.

    RispondiElimina
  4. Francesco il ricco di Dio lascia tutto ciò che al mondo appartiene lasciandosi trasportare abbandonandosi a quella ricchezza d'amore che tutto da nella tempesta La Quiete nel pianto conforto nell'incertezza sicurezza sostegno nella caduta Nel dubbio risposta nella solitudine amicizia presenza amorevole e certa un rifugio sicuro, Francesco un esempio di vita di amore che ci insegna a fidarsi del Signore
    dopo tanti anni mi chiedevo come faccio a fidarmi del Signore che vuol dire fiducia nel Signore un'amica mi disse io la sera faccio una preghiera semplice rifletto su tutta la giornata che ho vissuto le tante problematiche che mi assillano e dico signore Io nulla posso metto tutto nelle tue mani io ho fiducia in te padre buono che nulla Mi neghi è certa nel tuo aiuto in te riposo e lei riusciva a dormire tranquillamente e da queste parole e dal modo in cui lo diceva vedevo in lei una pace una calma disarmante Qualcosa in me è scattato e dopo tanti anni ho capito cosa vuol dire fiducia in Dio la stessa fiducia che Francesco a Riposto nel signore.

    RispondiElimina
  5. Grazie Signore
    Ristora la mia anima
    Falla riposare in TE
    AMEN

    RispondiElimina
  6. Passo dopo passo,giorno dopo giorno,sento che non sono sola in questo cammino:chi mi accompagna ,mi aiuta a superare difficoltà che sembravano insormontabili:e ogni passo diventa una preghiera,una speranza che mi avvicina a Dio

    RispondiElimina
  7. "...e in questo andare
    dal Suo ❤ al mio ..."
    c'è un vortice di energia
    che mi rigenera,
    mi purifica.....
    l'Amore va in circolo e
    rinasce la vita
    che è dentro di me.
    VIVO così una fecondità
    che mi trascende .....
    è come scoprire di avere le ali
    e di poterle usare
    e ciò avviene perché
    tu, Giorgio,
    mi hai riconciliata
    con nostro Padre.
    IL mio ❤ non fare altro che brindare col tuo, in un canto silenzioso di ringraziamento.

    RispondiElimina
  8. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  9. Le parole di San Francesco accompagnano l'animo ardente del Pellegrino Giorgio, colui che ha dato vita a questo Blog che prende sempre più la veste di un luogo di acqua pura e viva per annime assetate.

    RispondiElimina
  10. “Svegliare l’aurora”, cioè affrettare col canto, con la lode, l’invocazione, l’avvento del giorno, del grande giorno della vittoria del Messia sul male; del giorno in cui Dio s’innalzerà sopra il cielo, a piena manifestazione della sua sovranità su tutta la terra.
    (novena.it)

    RispondiElimina
  11. Signore sostienimi con la Tua presenza silenziosa e tenace Dammi la forza per non arrendermi e poter un giorno essere con gli altri pellegrini alla Tua presenza e Lodarti in eterño

    RispondiElimina
  12. Le lodi di Francesco d'Assisi mi hanno accompagnato, in tempi diversi, per tutta la vita.
    Parole di chi ama totalmente , senza riserve, il suo Signore.
    Che Francesco ci aiuti
    In questo cammino
    d'amore verso l'Amore.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il fiume e il mare

L'amore scaccia la paura