Come albero verdeggiante


Salmo 1

1 Beato l'UOMO-ADAM 

che non è ANDATO DIETRO alle idee degli empi

non resta nella VIA dei peccatori 

non siede in COMPAGNIA degli arroganti, 

invece trova GUSTO nella legge di JHWH 

e MORMORA la sua legge giorno e notte.

Egli è come un ALBERO piantato presso canali di ACQUE

alla sua stagione darà il suo FRUTTO

le sue foglie mai appassiranno, 

tutto quello che fa lo porta a buon fine. 

Non così gli empi 

ma come pula che il vento DISPERDE,

perciò non si rialzeranno gli empi nel giudizio 

ne i peccatori nell'assemblea dei giusti.

JHWH CONOSCE la VIA dei giusti 

ma la VIA degli empi si PERDE.


La via dell'uomo diventa spesso tante vie.
La nostra esperienza ci ricorda che la strada da percorrere nella vita non è facile da individuare. 
Abbiamo bisogno di indizi, di segni, di riferimenti di fondo per orientarci.

Il libro dei Salmi inizia con la parola Beato e si conclude con un grande Alleluia, cioè lode a Dio. 
Dalla beatitudine da imparare alla lode da lasciare crescere.

Chi sta in mezzo a queste due parole? 
L'uomo in cammino in questo mondo.
L'uomo a rischio di dispersione 
e desideroso di fecondità.
L'uomo in cerca di compagni di viaggio che lo sostengano e non lo confondano.
L'uomo che si aggrappa a una parola che gli illumini il cammino nella penombra del quotidiano. 

Il rischio più terribile: 
il non concludere nulla, 
che tutto svanisca come vapore, 
che tutto si perda nel non senso.

Cercare il senso profondo di questa vita e non trovarlo, mancando il bersaglio, è morte!
Cercare la sapienza e rimanere disperso senza sapere a chi chiedere, è morte!
Non trovare il corso d'acqua che alimenti le nostre radici, è morte!

Il sapiente che parla in questo salmo 
conosce la via crucis umana 
e ci mostra in che direzione guardare 
per non perdersi. 

L'uomo, ogni uomo, è prima di tutto Adam, 
polvere del suolo, inconsistenza, aggregazione destinata a disgregarsi.
Polvere animata dal respiro di Dio, 
che presto torna al suolo.
La dispersione è inarrestabile, 
non bisogna né disperarsi, né illudersi.
È così. 

Accogliere questo fatto 
e rimanere sereni 
Pè un passo importante sulla via. 
Cosa resterà? 
Polvere, risponde sereno il Sapiente, 
polvere che ritorna al suo posto originario. 
È una coordinata fondamentale per capire chi siamo. 

Comincia così il nostro vagare per le tante vie 
che la vita ci mette davanti.
Ma non tutte le vie portano alla beatitudine, 
alla pace, alla pienezza. 
Empi, peccatori, arroganti, 
cioè chi ha fatto del sopruso sugli altri la sua filosofia di vita, sono già una indicazione che quella strada è scivolosa, senza uscita. 

Il sapiente ha un segreto: 
la legge del Signore mormorata giorno e notte. 
Una parola Sacra che coltiva il cuore 
e illumina gli occhi 
per camminare nelle tempeste della vita 
senza naufragare. 
Quello stesso respiro che si è mischiato alla polvere qui si mischia alle parole: è la Parola Sacra, la Scrittura Sacra che trasuda Spirito e alimenta come l'acqua un albero sulle rive di un fiume. 

Il sapiente non conosce la strada 
ma cammina sereno 
guidato dalla Parola che illumina 
passo dopo passo.

E così l'Adam, animato dal soffio di Dio, ascoltando la Parola che dona continuamente quel soffio, cammina verso la pienezza, fecondato e alimentato dall'acqua della vita che riceve in dono lungo il cammino.

È la Via, è fecondità, è strada di beatitudine. 

Commenti

  1. Grazie Signore per tanto che fai per me!
    Io voglio aderire alla tua logica, al tuo bene che prometti
    Per chi fagocita il TUO. INSEGNAMENTO.
    Grazie

    RispondiElimina
  2. I Signote è via di fecondità beatitudine grazie Signore per tutti questi doni di cuiindegnamente ci fai partecipi

    RispondiElimina
  3. "Beato l'UOMO-ADAM

    che non è ANDATO DIETRO alle idee degli empi....
    Invece trova GUSTO nella legge di JHWH

    e MORMORA la sua legge giorno e notte.
    Egli è come un ALBERO piantato presso canali di ACQUE
    alla sua stagione darà il suo FRUTTO". Che la tua Parola abbia a gustarla sempre di più... E che io la mormori giorno e notte... Il cammino si illumina dietro la Parola e pur nella mia fragilità segua la tua Via

    RispondiElimina
  4. Mi ha scritto suor Mirella Muià:

    Adam tra l'altro significa la terra 'rossa' del deserto, come il sangue, e senza il soffio di Dio è morta. Così il sangue e acqua che sgorga dal costato del nuovo Adam è davvero la vita nuova donata nella sua pienezza.. perché "non c'è nulla di nascosto che non sarà manifestato.."!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un altro passo

Il fiume e il mare

L'amore scaccia la paura