Bellezza che guarisce


La parola Dio evoca tante cose. Spesso purtroppo una pesante idea di doveri e osservanze la rendono poco attraente.

Chi vive di Dio e si nutre della sua presenza ha un'altra visione del mistero divino. Le immagini e metafore usate rivelano come è percepito nel profondo il rapporto con Dio.

Un testo apocrifo dell'Antico Testamento, le "Odi di Salomone", contiene 42 inni composti nel primo secolo dopo Cristo in ambiente cristiano. Ne leggiamo uno insieme. 

Tantissime immagini in poche righe per dire la bellezza di Dio, la sua luminosità, la sua contagiosa sapienza. Leggere inni così porta luce interiore e guarisce i nostri occhi da tristi immagini divine.

Ecco l'inno:

"Gioia è il sole per chi desidera la luce,* gioia del mio cuore è il Signore.

Egli è il mio sole, i suoi raggi mi hanno risvegliato,* la sua luce ha tolto ogni ombra dal mio volto.

Per opera sua ho acquistato la vista,* e vedo il suo giorno santo.

Lui mi ha dato l'orecchio interiore,* posso ascoltare la sua verità.

Egli mi ha dato il pensiero e la conoscenza,* per opera sua ho ritrovato la vita.

Conformemente alla sua generosità mi ha arricchito,*
la sua bellezza mi ha rivestito di splendore.

Nel suo nome ho trovato la vita immortale,* la sua bontà mi ha liberato dalla corruzione.

La morte non insidia più i miei passi,* l'inferno è vinto dalla sua parola.

Sulla terra del Signore la vita infinita fiorisce, * e in abbondanza discende su quanti in lui confidano".

Finito di leggere viene voglia di stare in silenzio e rivedere ad occhi chiusi il sole caldo che porta risveglio a nuova vita.

Rivestiti della sua luce e con la morte che si allontana salutiamo il Dio della vita.

Persino l'inferno e il regno dei morti sono sconfitti e annientati dalla sua parola di vita. 

A questo Dio, luce benevola e Vita feconda, affido fiducioso la mia vita, bisognosa di guarigione e di pace. 




Commenti

  1. Lui mi ha dato l'orecchio interiore e lui ha sussurrato parole d'amore.
    La morte non insidia più i miei passi e corro incontro al mio Signore!

    RispondiElimina
  2. Egli è il mio sole perché desidero la luce, per opera sua ho acquistato la vista e ora ci vedo..., Lui mi ha aperto l orecchio interiore per ascoltare il suo canto di amore, per opera sua ho ritrovato la vita..., La sua bellezza mi affascina, mi attrae e ne resto rivestita e avvolta... La sua parola vince anche l inferno. A te mio Dio mi affido, mi abbandoni, mi consegno... Amen

    RispondiElimina
  3. Mi risuona la preghiera dello Spirito santo: " Ospite dolce dell'anima, o luce beatissima, invadi nell'intimo il cuore dei tuoi fedeli, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato". Maranathà!

    RispondiElimina
  4. Mi ha arricchito di tanta freschezza e gioia di vita.
    Di speranza e di fiducia in quello che devo affrontare giornalmente!

    RispondiElimina
  5. Egli è il mio sole...
    Tu Signore riscaldi i miei giorni freddi che tremano continuamente per le incertezze e lo smarrimento. Solo tu puoi riscaldare con l'immenso amore un cuore in pena e dargli pace, in te spero.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un altro passo

Il fiume e il mare

L'amore scaccia la paura