Tempo per vivere


Primo giorno di un anno.
Si ricomincia a contare.
Si ricomincia ad attendere.
Si ricomincia a sperare.

Guardando al nuovo anno 
che inizia ascolto la voce 
di Pablo Neruda 
e medito:

"Prenditi tempo

Prenditi tempo per pensare,
perché questa è la vera forza dell’uomo.

Prenditi tempo per leggere,
perché questa è la vera base della saggezza.

Prenditi tempo per pregare,
perché questo è il maggior potere sulla terra.

Prenditi tempo per ridere,
perché il riso è la musica dell’anima.

Prenditi tempo per perdonare,
perché il giorno è troppo corto per essere egoisti.

Prenditi tempo per amare ed essere amato,
è il previlegio dato da Dio.

Prenditi tempo per essere amabile,
questo è il cammino della felicità.

Prenditi tempo per vivere!"

In questo giorno da papa Francesco accolgo preziose indicazioni che mi aprono ad un modo più profondo di sentire il tempo che passa:

“Il momento
è quello che noi abbiamo 
in mano adesso: 
ma questo non è il tempo, 
questo passa! 
Forse noi possiamo sentirci padroni del momento, 
ma l’inganno è crederci 
padroni del tempo: 
il tempo non è nostro, 
il tempo è di Dio! 
Il momento è nelle nostre mani 
e anche nella nostra libertà 
di come prenderlo. 
Noi possiamo diventare sovrani del momento, 
ma del tempo soltanto 
c’è un sovrano, 
un solo Signore, 
Gesù Cristo.” 

Al Sovrano del Tempo
affido questo primo giorno
e gli altri che riceverò in dono.

Auguri! 

Commenti

  1. "...il tempo è di Dio!
    Il momento è nelle nostre mani
    e anche nella nostra libertà
    di come prenderlo.
    Noi possiamo diventare sovrani del momento,
    ma del tempo soltanto
    c’è un sovrano,
    un solo Signore,
    Gesù Cristo.”
    che io viva al meglio il momento
    e che mi inginocchi davanti al
    Padrone del tempo

    RispondiElimina
  2. "Prenditi tempo
    per pensare,
    per leggere,
    per pregare,
    per ridere,
    per perdonare,
    per amare ed essere amato,
    per essere amabile,
    Prenditi tempo per vivere!"
    Che siano questi i modi per vivere il mio "tempo"

    RispondiElimina
  3. Affido a Te il mio tempo, alla tua Luce, alla tua tenerezza, alla tua paternità. Fondimi in questo tuo Amore per vivere il tempo che Tu mi hai affidato

    RispondiElimina
  4. Prenditi tempo per pregare,
    perché questo è il maggior potere sulla terra

    E il tempo che avrò dedicato alla preghiera mi dirà come pensare, leggere, ridere, perdonare, amare, vivere....

    Così sia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il tempo regalatomi da Dio : dono meraviglioso! Se mai ne ho sprecato un po' spero di fare tesoro del tempo che mi resta!

      Elimina
  5. Prenditi tempo...
    per tutto e tutti
    Prenditi tempo
    Non correre, tutti lo fanno
    Tu non correre
    Che sia possibile per me, prendere tempi per tutto
    Amen

    RispondiElimina
  6. Primo giorno di un anno.
    Si ricomincia a contare.
    Si ricomincia ad attendere.
    Si ricomincia a sperare.

    In questo giorno da Papa Francesco accolgo
    Preziose indicazioni che mi aprono ad un modo
    Più profondo di sentire il tempo che passa :

    "IL momento
    È quello che noi abbiamo
    In mano adesso :
    Ma questo non è il tempo,
    Questo passa!
    Forse noi possiamo sentirci padroni del momento,
    Ma non del tempo :
    IL tempo non è nostro,
    IL tempo è di Dio!
    IL momento è nelle nostre mani
    E anche nella nostra libertà
    Di come prenderlo.
    Noi possiamo diventare Sovrani del momento,
    Ma del tempo soltanto
    C'è un Sovrano,
    Un solo Signore,
    Gesù Cristo ".

    Al Sovrano del tempo
    Affido questo primo giorno
    E gli altri che riceverò in Dono.
    Amen. Alleluia. Grazie Signore Gesù.
    🙏😇💖👋🎉💐🎶

    RispondiElimina
  7. Noi non siamo padroni del tempo, il tempo è di Dio. Aiutami a non sprecare il tempo che ancora mi donerai.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un altro passo

Il fiume e il mare

L'amore scaccia la paura