Amore è la chiave


Maggio 1373: in Inghilterra una donna di circa 30 anni ha 16 rivelazioni in forma di visione. 
Il resto della sua vita lo passerà meditando e pregando su quello 
che aveva sperimentato 
in quei pochi giorni. 
Giuliana di Norwich, con questo nome è passata alla storia, ha scritto questa sua lunga meditazione, regalandoci un libro dal profumo di Vangelo. 

Dice di lei Benedetto XVI:
"Ispirata dall’amore divino, Giuliana operò una scelta radicale. Come un’antica anacoreta, scelse di vivere all’interno di una cella, collocata in prossimità della chiesa intitolata a san Giuliano, dentro la città di Norwich, ai suoi tempi un importante centro urbano, vicino a Londra. 
Forse, assunse il nome di Giuliana proprio da quello del santo cui era dedicata la chiesa presso cui visse per tanti anni, sino alla morte. 
Potrebbe sorprenderci e persino lasciarci perplessi questa decisione di vivere “reclusa”, come si diceva
ai suoi tempi. Ma non era la sola a compiere tale scelta: in quei secoli un numero considerevole di donne optò per questo genere di vita, adottando delle regole appositamente elaborate per esse, come quella composta da sant’Aelredo di Rievaulx. 
Le anacorete o “recluse”, all’interno della loro cella, si dedicavano alla preghiera, alla meditazione e allo studio. In tal modo, maturavano una sensibilità umana e religiosa finissima, che le rendeva venerate dalla gente.
Uomini e donne di ogni età 
e condizione, bisognosi di consigli 
e di conforto,
le ricercavano devotamente. 
Quindi non era una scelta individualistica; proprio con questa vicinanza al Signore maturava in lei anche la capacità di essere consigliera per tanti, di aiutare quanti vivevano in difficoltà in questa vita".

Nel suo libro, "Rivelazioni dell’Amore divino", lei stessa confessa che 
"spesso desiderai sapere cosa volesse dire nostro Signore".

La risposta che ha ricevuto in dono 
è il motivo che spinge noi,
dopo tanti secoli, 
a meditare su quelle parole.

Scrive Giuliana:

«Dal primo momento 
in cui ebbi queste rivelazioni, 
spesso desiderai sapere 
cosa volesse dire nostro Signore. Oltre quindici anni dopo 
mi venne in risposta una comprensione spirituale, 
e mi fu detto: 
"Vorresti sapere 
cosa ha inteso il tuo Signore 
con questa rivelazione? 
Intendi bene: 
amore è il significato. 
Chi te lo svela? Amore. 
Che cosa ti svela? Amore. 
Perché te lo svela? Per amore. 
Rimani in questo, 
e lo comprenderai sempre più. 
Ma non saprai né comprenderai 
mai cose diverse da questa, 
per l'eternità".

Così imparai che amore 
è ciò che significa nostro Signore. 
E io vidi con assoluta certezza, che prima di crearci Dio ci ha amati;
quell'amore non è mai diminuito 
né mai diminuirà. 
E in questo amore 
Egli ha fatto tutte le sue opere; 
e in questo amore Egli ha fatto 
ogni cosa utile per noi; 
e in questo amore 
la nostra vita è eterna. 
Nella nostra creazione 
abbiamo avuto un inizio; 
ma l'amore nel quale ci ha creati 
era in Lui da sempre, 
senza principio: 
in questo amore 
noi abbiamo il nostro principio. 
E tutto questo 
lo vedremo in Dio, 
senza fine».

Nel cuore del Nuovo Testamento troviamo un'affermazione che dice tutta la fede in Dio dei discepoli 
di Gesù:
"Dio è Amore" (1 Gv 4,8).
È questo Dio che Giuliana 
ha conosciuto
e nell'Amore ha trovato
la chiave di tutto.

Amore è la parola che dà senso 
a tutta l'esperienza di Giuliana. 

"Rimani in questo, 
e lo comprenderai sempre più". 
Amore è anche il senso del cammino e la possibilità di crescere nella relazione con Dio. 

"Io vidi con assoluta certezza, che prima di crearci Dio ci ha amati".

Solo il silenzio dopo questa parola.

Amati prima di esistere.
Amati prima ancora di ogni nostra storia, bella o brutta che sia. 

In principio è Amore,
"quell'amore non è mai diminuito né mai diminuirà". 

Commenti

  1. Di fronte a questa immensità che non ho qualità da toccare con mano,
    non mi resta che fagocitarla,farla mia con l'aiuto TUO, mio Signore
    e sperare che porti frutti dissodando la mia terra.......
    Amen

    RispondiElimina
  2. Tante volte ci chiediamo che cosa ci dà la vita. Ma la domanda giusta è: che cosa noi diamo alla vita, e la risposta è appunto Amore.

    RispondiElimina
  3. Intendi bene:
    amore è il significato.
    Chi te lo svela? Amore.
    Che cosa ti svela? Amore.
    Perché te lo svela? Per amore.
    Rimani in questo,
    e lo comprenderai sempre più.
    Ma non saprai né comprenderai
    mai cose diverse da questa,
    per l'eternità".

    RispondiElimina
  4. Amore. È tutto ciò di cui ho bisogno per vivere.

    RispondiElimina
  5. Amore è il significato
    Dio è amore
    Dio è il significato, il sale, il sapore, la luce...
    L' Amore

    RispondiElimina
  6. Ciao,
    ho realizzato un documentario su San Domenico Abate, mi piacerebbe che mi aiutassi a diffonderlo, ecco il link del mio canale ERODOTO TV su YT:
    https://www.youtube.com/watch?v=Bn-ZgjERLJg&t=45s

    Enzo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un altro passo

Il fiume e il mare

L'amore scaccia la paura