Osare
Nel cammino interiore occorre imparare ad osare.
Osare sperare.
Osare puntare sulla felicità.
Osare parole e gesti di pace.
Corrado Pensa e Neva Papachristou, insegnanti di meditazione buddista, ci mostrano in che direzione guardare per permettere al nostro cuore di osare.
"Con il cammino interiore impariamo a sintonizzarci sempre più spesso con il bene e, con il passare del tempo, sentiamo crescere in noi il desiderio
e il gusto per la pace. È come quando accendiamo la radio: cerchiamo la frequenza giusta e, una volta che l’abbiamo trovata, possiamo ascoltare la nostra stazione preferita. Così è se siamo sintonizzati con la nostra aspirazione al bene, perché, se siamo profondamente in contatto col nostro desiderio di bene, siamo più pronti a cercarlo, a trovarlo, a nutrirlo, in noi e fuori di noi.
Siamo tanto preoccupati di imparare a lasciare andare, vogliamo non avere attaccamenti e desideri, vogliamo essere compassionevoli, eppure, se cresciamo anche solo un po’ in apprezzamento e in gratitudine, cresciamo simultaneamente in tutte le più grandi qualità spirituali.
Seguiamo la pratica di domandarci più volte durante la giornata: «Cosa posso apprezzare ora? Di cosa posso essere grato ora?». Non cerchiamo grandi cose!
La gioia è data dal risvegliarci alle piccole cose; ed è in quell’attimo di risveglio che noi mettiamo un mattone per la costruzione della nostra vera casa, la pace interiore.
Solo per oggi sarò felice nella
certezza che siamo stati creati
per essere felici.
Possiamo permetterci il lusso di credere che siamo nati per essere felici? Questa è una componente importante della fiducia, quella che nella tradizione si chiama saddh? Infatti è possibile iniziare un cammino verso la libertà solo se in noi c’è almeno un barlume di fiducia nella possibilità di essere più felici e liberi.
Libertà è anche capacità di osare.
La libertà non si aspetta come un dono dall’alto, la si coltiva e la si accoglie! Coltiviamo e accogliamo la felicità della Vita: questa è la libertà, la libertà che osa sempre di più".
🙏🙏
RispondiEliminaCon il cammino interiore
RispondiEliminaimpariamo a sintonizzarci
sempre più spesso con il bene e,
con il passare del tempo,
sentiamo crescere in noi
il desiderio
e il gusto per la pace.
Osare
RispondiEliminaNel buono,nel bello,nel dono
Grazie ❤️
La gioia
RispondiEliminaè data dal risvegliarci
alle piccole cose;
ed è in quell’attimo di risveglio
che noi mettiamo un mattone
per la costruzione
della nostra vera casa,
la pace interiore.
Libertà è capacità di osare.
RispondiEliminaLa libertà non si aspetta
come un dono dall’alto,
la si coltiva e
la si accoglie!
Coltiviamo e
accogliamo
la felicità della Vita:
questa è la libertà,
la libertà che osa
sempre di più".
La libertà è una lotta per la conquista. La libertà non si aspetta come un dono dall'altro ma si combatte per affrancarsi da mille schiavitù...
RispondiElimina