Gratitudine
Troppe cose chiudono il nostro cuore: la delusione, la rabbia, il fallimento, l'incomprensione.
Una è capace di aprirlo alla luce e alla vita: la gratitudine.
È più che dire semplicemente grazie.
È affrontare la vita apprezzando, riconoscendo il bello e il bene.
Ringraziare è una vera terapia.
La gratitudine è una pausa
che ci fa cogliere le piccole cose
e guardare più a fondo quelle grandi.
Rendere grazie al Signore, alla vita,
è respiro ritrovato, è vitalità rinata.
José Tolentino Mendonça, poeta e guida spirituale, attira la nostra attenzione sulla necessità di vivere un continuo esercizio di gratitudine.
"Quella di ringraziare
è un’arte
che dobbiamo acquisire.
La vera gratitudine spirituale ringrazia per tutto,
poiché sa che la complessa architettura della vita
va maturando in modi differenziati.
Ringrazia per il grandioso
e per il minuscolo;
per l’orizzonte sgombro e vasto
e per il piccolo frammento
impreciso;
per l’oceanica esperienza dell’illimitato
e per ciò che in questo momento sembra dolorosamente ristretto.
Ringrazia per la notte,
che può essere
interminabile e aspra,
ma che sopra di noi
distende le stelle.
Si arrischia a ringraziare
per quel vuoto che sulle prime consideravamo una spina indesiderata, ma che poi, sorprendentemente, viene a profumare il nostro mondo interiore come una rosa.
E per quel silenzio
che ci abbatte con un peso insostenibile e che poi vedremo trasformarsi in opportunità di cammino e grazia.
Arte genuina della gratitudine
è quella che non teme
di ringraziare anche per le battute d’arresto, anche per le ferite,
anche per la vulnerabilità,
anche per i ritorni indietro,
poiché sono questi
che non di rado
ci consentono di raggiungere
una coscienza di noi stessi
e una sensibilità alla vita
che ancora non possedevamo.
Quando ci disponiamo a ringraziare così la vita che avremmo frettolosamente definito povera,
fatta di balbettii esitanti e di briciole, constatiamo che essa
si rivela invece piena
e traboccante,
come non avremmo
mai creduto possibile".
Gloria e lode a Signore mio per tutto la tua bontà e misericordia sono infinite🙏🙏🙏
RispondiEliminaArte genuina della gratitudine
RispondiEliminaè quella che non teme
di ringraziare anche per le battute d’arresto"
La gratitudine
RispondiEliminaè una pausa
che ci fa cogliere
le piccole cose
e guardare
più a fondo
quelle grandi.
Da qui nasce
una vita fresca
nuova
ricca di slancio
E' un balsamo
per il mio cuore
Con gioia
dico:
GRAZIE
Si arrischia a ringraziare
RispondiEliminaper quel vuoto che sulle prime consideravamo una spina indesiderata, ma che poi, sorprendentemente, viene a profumare il nostro mondo interiore come una rosa.
Hai reso il vuoto che era in me un abisso dove la mia anima, libera vive e respira. Quel vuoto che che tanto ho evitato e che oggi è mio rifugio.
RispondiEliminaGrazie Signore per tutte le battute di arresto, è in quei momenti che ho camminato e ho percepito che la tua Parola si muove dentro me.
RispondiEliminaSi gratitudine
RispondiEliminaPer ogni espressione
della mia vita.
Soprattutto per
I momenti
Che non comprendo
Ma che nel tempo
Mi si svelano.
Grazie mio Dio
"La gratitudine ringrazia per tutto,
RispondiEliminaper l’oceanica esperienza dell’illimitato
e per ciò che in questo momento sembra dolorosamente ristretto".
Voglio imparare questa gratitudine.
Balbettare,briciole.
RispondiEliminaVoglio che scompaiono dal mio vocabolario, queste affermazioni.
Tutto quello che vivo,è tanto.
Amen,grazie papà
La vera gratitudine spirituale ringrazia per tutto, per il grandioso e per il minuscolo. Signore insegnami questa gratitudine. Grazie Padre.
RispondiEliminaQuella di ringraziare
RispondiEliminaè un’arte
che dobbiamo acquisire.
La vera gratitudine spirituale
ringrazia per tutto,
poiché sa che
la complessa architettura della vita
va maturando in modi differenziati.
Ringrazia per il grandioso
e per il minuscolo
ringrazia per ogni situazione di vita
ringraziare apre alla vita
rende gioioso il cuore
dona felicità e leggerezza.
ti ridimensiona
perchè ti fa entrare
nella vita del cosmo,
nella vita del fratello
Ringraziare mi dona
pienezza di vita
Ringrazia per la notte,
RispondiEliminache può essere
interminabile e aspra,
ma che sopra di noi
distende le stelle.
E per quel silenzio
che ci abbatte con un peso insostenibile e che poi vedremo trasformarsi in opportunità di cammino e grazia.
Il buio, la notte, il dolore, i fallimenti mi donano consapevolezza della vita. Di questo ti ringrazio