Cammino
 «Ogni passo che fai ti restituisce a te stesso. Non importa la meta, ma la presenza con cui attraversi il sentiero. Perché camminare non è spostarsi: è ritrovare la direzione del cuore». Con queste parole Amadeo Furlan, psicoterapeuta e formatore, ci introduce nella sua riflessione sul cammino, come esperienza umana e di fede. Camminare è una delle principali attività degli esseri umani. Farlo mantiene in buona salute e aiuta lo spirito a raccogliersi lontano dalla confusione e dal frastuono.  Leggiamo insieme: «Camminare è il verbo più umano che esista. Ogni passo è una dichiarazione di fiducia nel mondo. Il cammino non è mai solo un movimento nello spazio: è una forma di pensiero incarnato, una preghiera in azione, una pedagogia del tempo. Camminando impariamo la costanza, la lentezza, l’ascolto. Ogni salita educa la volontà, ogni discesa insegna la resa, ogni curva invita a cambiare prospettiva. Il cammino diventa così una scuola di presenza: ti obbliga a stare, a sentire ...