Come sole che sorge


Nel "Libro della preghiera universale" di Giovanni Vannucci 
c'è una preghiera alla Luce, di autore anonimo. 

La rileggo in questi giorni di preparazione al Natale di Gesù, in cui la liturgia ci ricorda la parola di Giovanni: "Veniva nel mondo 
la luce vera,
quella che illumina ogni uomo" 
(Gv 1, 9). 

Luce divina è ogni incontro con Colui che viene. 
Canta così Zaccaria, 
papà del Battista: 
"Grazie alla tenerezza e misericordia del nostro Dio,
ci visiterà un sole che sorge dall’alto,
per risplendere su quelli che stanno nelle tenebre
e nell’ombra di morte,
e dirigere i nostri passi
sulla via della pace" (Lc 1, 78-79).

La luce di cui parliamo non è certamente quella del sole o della luna, ma la Luce frutto della Parola originaria del Dio vivente. 
Il racconto della Genesi così ci annuncia: 
«Dio disse: "Sia la luce!". E la luce fu. Dio vide che la luce era bella e Dio separò la luce dalle tenebre» 
(Gen 1, 3-4).

Leggiamo insieme l'inno:

Leviamo alla vera Luce, alla Luce eterna principio di ogni cosa l'inno della nostra gratitudine!

Tu sei la Luce intatta, la Luce incontaminata, che genera gli universi.

Tu sei la Luce di ogni essere che viene all'esistenza, 
l'intima luce di ognuno di noi. 
Tu sei l'Unico, il Primo e l'Ultimo, colui che apre
e chiude le porte della vita.

Colui che comanda la morte, 
che infiora di vita le vie della morte.

Vogliamo sentirti vicino sempre, ad ogni passo, in ogni istante. Accendi in noi la fiamma della Conoscenza, 
la gioia della tua Luce.

A Te affidiamo la nostra volontà, nelle tue mani affidiamo le nostre opere.

Davanti a Te deponiamo il cuore della nostra coscienza: 
la sete di beatitudine.

Accoglilo come segno d'Amore, come suprema consegna di noi a te. 
O Amante degli uomini,
o Amico di ogni creatura!

Guidaci oltre l'oceano della morte, nel porto della vera vita.

                           *

Alcune espressioni sono così belle che vorremmo non dimenticarle mai.

La Vera Luce: cioè la luce che finalmente mostra tutto intero il mistero di Dio e dell'uomo, dell'amore che li lega e li trasfigura. 

In questa Luce si può vivere e andare oltre l'oceano della morte. 

Di questa luce ha fame il nostro cuore, tutta la nostra vita e il nostro futuro. 

Tutta la nostra vita è accogliere questa Luce e gustare la beatitudine che dona.

Solo la Vera Luce infiora di vita le vie della morte!





Commenti

  1. Guidaci oltre l’oceano Della morte, già questa invocazione dice tutto ,paura

    RispondiElimina
  2. Signore la tua luce entra con forza anche in un piccolllissimo spiraglio delle mie tenebre, e basta quel piccolo fascio di luce perché "anche la notte più profonda diventa giorno". Ti benedico perché Signore della vita, non lasci nessuno nelle tenebre di morte

    RispondiElimina
  3. Signore tu sei la luce vera. La luce che illumina il cammino di ogni uomo e donna, i miei pensieri sono cibati ogni giorno dalla tua luce, senza non potrei vivere.

    RispondiElimina
  4. Resto attirata da alcune espressione che fanno un forte eco nel mio cuore: tu sei l unico, il primo e e ultimo, colui che apre e chiude le porte della vita.davanti a te depongo il cuore della mia coscienza: la sete di beatitudine. Accoglilo come segno di amore come suprema consegna di noi a te. O Amante degli uomini o Amico di ogni creatura. Guidaci oltre la oceano della morte, nel porto della vera vita..... Parole che mi riempiono, che nutrono la mia preghiera, che mi invitano a spostare e gustare queste Parole e mi nascondo in Dio

    RispondiElimina
  5. Davanti a Te deponiamo il cuore della nostra coscienza:
    la sete di beatitudine.

    Ripeto e gusto queste parole di vita...

    Quanta sete nel mio cuore, solo in te si spegnerà...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un altro passo

Il fiume e il mare

L'amore scaccia la paura