L'Amore si rivela

 


È tempo di camminare nello Spirito verso la festa di Pasqua, è tempo allora di guardare più da vicino come Gesù e i suoi hanno percorso questo cammino. 

Lasciamo che siano le parole di Silvano Fausti a illuminare il nostro cuore verso una maggiore accoglienza del mistero dell'Amore. 

Fermiamoci su una delle parole più difficili da digerire: tradimento.

Gesù ne ha fatto esperienza. Anche questa parola è nel vocabolario del Vangelo, nel mistero dell'Amore che salva. 

Scrive Fausti:

«Uno di voi mi consegnerà», dice Gesù l'ultima sera che passa con i suoi. Poi viene la notte.

"Siccome per gli ebrei il tramonto del sole segna il cambio di data, siamo all'inizio di venerdì, suo sesto giorno a Gerusalemme. Nel racconto della Genesi in questo giorno Dio creò l'uomo, che subito si allontanò da lui. Da allora cominciò a cercarlo, percorrendo ogni lontananza per raggiungerlo. La croce, ormai imminente, sarà il punto più lontano, oltre il quale non può fuggire. Lì finalmente lo incontrerà.

Nell'ultima cena, davanti all'amore di Gesù che dà se stesso, la nostra cecità si fa evidente: siamo diversi da lui, immersi nella tenebra più profonda.

Giuda non è il mostro che siamo abituati a pensare. È uno dei Dodici, come si dice sempre di lui; «uno di voi», «che mangia con me, che intinge con me nel piatto», dice Gesù.

Adamo che, non conoscendo l'amore gratuito di Dio, pensa di guadagnarselo facendo il giusto o di punirsi quando è ingiusto. Se Giuda ignora il suo amore - e per questo lo rifiuta- Gesù, morendo per lui, glielo rivela. Questa è l'essenza del vangelo: Dio è amore infinito e incondizionato per tutti i peccatori".

Inizia il dramma che rivela l'Amore. Adamo, Gesù, Giuda, sono i personaggi che rappresentano ai nostri occhi come l'Amore non si arrende, non si ferma, arriva sino alla fine.

Vale la pena di ripeterlo:
"Questa è l'essenza del vangelo: Dio è amore infinito e incondizionato per tutti i peccatori".

Dio cerca Adamo colpevole e nascosto, Gesù dà la vita per Giuda che lo tradisce. 

L'Amore si rivela proprio quando il nostro cuore non ha più i mezzi per vederlo. La paura di Adamo e il rifiuto di Giuda, spingono l'Amore a fare ancora una volta il primo passo. 

La passione rivela "quanto Dio ha amato il mondo" e Giuda ci rappresenta nell'incomprensione e nel bisogno di questo Amore. 

Adamo cercato,
Giuda amato,
io vedo
sento
credo
nell'Amore
che non si arrende,
non si vendica,
che perdona oltre,
che è alla fine
l'ultima parola.

Commenti

  1. Sentirsi amato quando non ti ami , beh ,questo ti spiazza ,ti fâ sentire ancora più meschino

    RispondiElimina
  2. Gratis
    Amore dono
    Perdere la vita
    Sono scalini di amore, percorsi per me.
    Io devo sempre tenere presente ciò nel mio rapportarmi all'altro.

    RispondiElimina
  3. "Uno di voi mi consegnerà», dice Gesù l'ultima sera che passa con i suoi. Poi viene la notte.
    "Siccome per gli ebrei il tramonto del sole segna il cambio di data, siamo all'inizio di venerdì, suo sesto giorno a Gerusalemme. Nel racconto della Genesi in questo giorno Dio creò l'uomo, che subito si allontanò da lui. Da allora cominciò a cercarlo, percorrendo ogni lontananza per raggiungerlo. La croce, ormai imminente, sarà il punto più lontano, oltre il quale non può fuggire. Lì finalmente lo incontrerà."
    M fa impressione: subito si è rivelato per quello che è l'uomo: un traditore! e subito inizia il Suo cercare l'uomo, il suo cercare me, te, ognuno di noi. Lui lo sa di cosa siamo fatti, di cosa siamo capaci, ma il suo amore non si arresta, ha iniziato a cercare il primo uomo, e ancora sta cercando anche me capace solo di tradimento. mio Dio il cuore mi grida dentro una sola parola: grazie per il tuo amore dato a me che ti tradisco, grazie perché gratis mi regali Te e di Te tutto fino al sangue, grazie perché il sapermi amata mi permette di rialzarmi dopo i miei tradimenti e di farmi incontrare dalla tua insistente ricerca

    RispondiElimina
  4. Per quanto io possa sentirmi indegna, immeritevole, il Tuo amore mi è dato! Potrò mai capirlo? NO. Ma ti ringrazio, fa che io lo faccia per l'eternità, Padre misericordioso e amorevole

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un altro passo

Il fiume e il mare

L'amore scaccia la paura