Padre che mai abbandona


Che c'entra Dio con le nostre tentazioni, con le nostre lotte per tenerci lontano dal male? 

È una domanda radicale: mette in gioco la nostra immagine di Dio e la consapevolezza che abbiamo del suo essere dalla nostra parte e fino a che punto lo sia. 

Nel "Padre nostro" Gesù ci ha consegnato la certezza che Dio Padre sempre veglia su di noi e non ci lascia prigionieri delle tentazioni.

Scrive Bruno Forte, meditando il Padre nostro:

"E non abbandonarci alla tentazione":
Non vogliamo illuderci, Padre, che tutto questo sia facile, che il cuore sia cambiato per sempre e il male del mondo non sia più in agguato. Ti chiediamo perciò di non esporci alla tentazione, che sia più forte della nostra capacità di superarla: sappiamo, peraltro, che è quello che tu stesso ci hai promesso. “Dio è fedele e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze, ma con la tentazione vi darà anche la via d’uscita e la forza per sopportarla” (1 Corinzi 10,13). 
Aiutaci a non cedere all’attrazione del male, a quell’angelo di Satana che vorrebbe farci credere che il male sia bene, o che vorrebbe giustificarci con le parole del compromesso e dell’infedeltà: “Che male c’è? Lo fanno tutti!”. No, Padre: aiutaci a ricordare sempre che il male non solo è male, ma fa male, e 
che solo il bene libera e salva.  
Aiutaci a credere nella sola forza sanante dell’amore, che è giustizia, misericordia, perdono e riconciliazione, condivisione e solidarietà nell’accogliere e offrire il tuo dono. E anche quando ci sembra che la tua risposta sia solo il silenzio, aiutaci a comprendere che non è così: 
“Non permettere che dimentichiamo: Tu parli anche quando taci. Donaci questa fiducia: quando siamo in attesa della Tua venuta, Tu taci per amore e per amore parli. Così è nel silenzio, così è nella parola: Tu sei sempre lo stesso Padre, lo stesso cuore paterno e ci guidi con la Tua voce e ci elevi con il Tuo silenzio” 
(Søren Kierkegaard). 

Continua...

Commenti

  1. Il nostro cuore come la porta, Dio cm la chiave... Sta a noi scegliere se farci tentare o meno, sta a noi xmettete a Dio di aprire la porta del nostro cuore.... Dio Vero da Dio Vero, Luce da Luce... Io Credo ❤️

    RispondiElimina
  2. Non permettere che dimentichiamo....Tu sei sempre lo stesso Padre, lo stesso cuore paterno e materno. A chi potrei affidare mai la mia vita, se non ad un Padre e ad una madre?

    RispondiElimina
  3. "Non abbandonarci alla tentazione". Tu o Dio non abbandoni nessuno dei tuoi figli, tanto più nella tentazione. Solo l'Ascolto, la preghiera, ma soprattutto il rapporto di amore e di amicizia veri e profondi, con Te, il credere che ogni rifiuto al male è un guadagno, è vivere da salvati permettono di avere la meglio sul peccato. Signore, quando il peccato mi tenta, vieni in mio aiuto, soccorrimi, donami la forza a dire di No, a tutto ciò che non secondo la tua volontà, e se cado nell'insidie del Maligno, la tua misericordia mi liberi.

    RispondiElimina
  4. Risuonano in me le parola di s. Teresina che soleva dire che il signore conosceva talmente bene la sua fragilità che era Lui stesso a togliere i sassi che avrebbe potuto incontrare sulla sua strada, proprio per permetterle di non cadere.

    RispondiElimina
  5. Pa'...hai tolto molti sassi sulla mia strada, sostituendoli con petali di rose. Grazie❣

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un altro passo

Il fiume e il mare

L'amore scaccia la paura