Sorgente di guarigione


Perdono è una parola difficile 
su cui meditare.

Perdonare è un verbo in cui tutti inciampiamo.
Ma è verbo che interessa in modo trasversale tanti momenti e relazioni del nostro vivere.

Non si tratta di decidere se è possibile perdonare o no. Il punto è un altro: abbiamo bisogno di perdono, di darlo e di riceverlo. 

Tante cose senza perdono rimangono in sospeso o si interrompono di colpo. Solo il perdono permette alle strade di riaprirsi, ai muri di cadere, 
ai cuori di incontrarsi. 

Lascio ancora una volta la parola
a Carlo Maria Martini:

"Il perdono è sorgente di guarigione,
guarisce infatti le ferite provocate dal risentimento,
rinnova le persone, i matrimoni, le famiglie, le comunità, la vita sociale.
Il perdono è la chiave dei nostri rapporti con Dio,
col prossimo e con noi stessi.
Il perdono è una necessità:
non possiamo fare a meno di perdonare.
Se non perdono non posso essere perdonato!
Il perdono è una decisione:
non è un sentimento, ma un atto della nostra volontà.
Decido di perdonare anche se non me la sento.
E’ la scelta di amare gli altri così come sono.
Il perdono è uno stile di vita:
è lo stile di vita del cristiano che accetta di perdonare sempre, chiunque e per ogni cosa.
Il perdono è un processo,
cioè una continua crescita verso la libertà interiore.
Non dimentichiamo che alcune esperienze sono così dolorose
da richiedere molto tempo trascorso nel perdono".

Il perdono è sorgente di guarigione.

Il perdono è la chiave dei nostri rapporti con Dio,
col prossimo e con noi stessi.

Il perdono è una necessità.

Il perdono è una decisione.

Il perdono è un processo,
cioè una continua crescita verso la libertà interiore.

Cerco nel mio cuore le radici del perdono.

Cerco nella mia mente le ragioni del perdono.

Cerco nella mia vita la necessità del perdono.

Accolgo dallo Spirito la forza di perdonare. 

Commenti

  1. "Tante cose senza perdono rimangono in sospeso o si interrompono di colpo. Solo il perdono permette alle strade di riaprirsi, ai muri di cadere,
    ai cuori di incontrarsi. "
    Penso ad alcune relazioni interrotte...a situazioni mai risolte che lasciano una ferita per sempre

    RispondiElimina
  2. Il perdono è fonte di pace, a che serve alimentare il rancore? C'è e ci sarà sempre il ricordo delle ferite, dell'ingiustizia subita, del vuoto provocato, ma "Vi lascio la pace, vi dò la mia Pace" è ciò che conta di più per continuare a vivere, nonostante tutto, nonostante tutti

    RispondiElimina
  3. Quando la ferita non sanguina più io guarisco,ecco ,il perdono fa capolino

    RispondiElimina
  4. quante volte
    ho fatto e faccio esperienza
    che il perdono serve a me,
    fa bene a me,
    sana me,
    ridona serenità e pace a me,
    poi l'altro....
    non importa,,,
    il perdonare
    di perdonare
    ho bisogno io
    per vivere

    RispondiElimina
  5. IL Perdono è la chiave dei nostri Rapporti con Dio,
    Con il Prossimo e con noi stessi..😇

    RispondiElimina
  6. Come è difficile perdonare, quando ci riesco mi sento libero e perdonato.

    RispondiElimina
  7. IL Perdono è la scelta di Amare gli altri così come sono.
    IL Perdono è uno stile di vita: è lo stile di vita del Cristiano,
    Che accetta di perdonare Sempre, anche se a volte è molto
    Difficile!.. Accolgo dallo Spirito la Forza di Perdonare.🙏🔥🔥

    RispondiElimina
  8. Il perdono è una decisione, non è un sentimento ma un atto della nostra volontà.

    RispondiElimina
  9. Aiutami in questo esercizio necessario alla mia qualità di relazione.
    Quella vera
    Amen

    RispondiElimina
  10. Se oggi mi guardo indietro e non divento più una statua di sale...
    Se alcuni ricordi non mi fanno più male...
    è perché ho perdonato e sono stata perdonata...
    È uno stato di GRAZIA che si ACCOGLIE PER-DONO ...
    PER-DONARSI...
    "E’ la scelta di amare gli altri così come sono"
    ...È la scelta di amarmi così come sono ❣
    È passare attraverso uno stato di morte scegliendo di non rimanerci, consapevoli che grazie a Gesù la morte non ha più alcun potere, perché
    Cristo è risorto veramente...ALLELUIA 😇



    RispondiElimina
  11. Il perdono è una necessità.

    Il perdono è una decisione.

    Il perdono vero è molto difficile

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un altro passo

Il fiume e il mare

L'amore scaccia la paura