Oso sperare


Oso sperare.
Con fiducia, con coraggio.
Ancora oso sperare.

Accolgo la sfida di Seneca:
"Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli la speranza".

Ho bisogno di sperare.
Chi mi sta intorno 
ha bisogno della mia speranza.

In fondo "la speranza è un rischio 
da correre. È addirittura il rischio dei rischi".
(G. Bernanos)

Eugenio Borgna, psichiatra e psicoterapeuta di 92 anni, scrive: 

"Nella Lettera agli Ebrei san Paolo non ha forse scritto che la fede è certezza delle cose sperate? 
La fede è speranza, 
è comunione, 
è preghiera, 
e con la fede le notti oscure dell’anima sono meglio illuminate dai bagliori della speranza.
Alle parole di san Paolo vorrei aggiungere quelle che ha scritto Dietrich Bonhoeffer, un grande teologo protestante, che è stato ucciso a trentanove anni in un campo di concentramento tedesco nel 1945: 
«Quanto più un uomo osa sperare, tanto più grande 
sarà la sua speranza: 
l’uomo cresce 
con la sua speranza, 
soltanto se è Speranza su Dio 
ed è la sua unica forza».
La fede e la speranza 
ci sono date 
anche per chi le ha perdute 
o non le ha mai avute 
e dovremmo testimoniarle soprattutto oggi, 
dimostrando sincerità e fiducia che ridestino risonanze nei cuori. 
La speranza 
è apertura all’altro 
e premessa all’essere 
in relazione e in comunione. 
E non c’è vera speranza 
se non è condivisa con gli altri: solo per chi non ha più speranza, ci è data la speranza".

È proprio vero che "quanto più un uomo osa sperare, tanto più grande sarà la sua speranza".
La speranza va coltivata.
La speranza va nutrita.
Anche in un campo di concentramento si può tenere allenata la speranza. 

Oso sperare 
per coltivare speranza.
Non mi arrendo. 

Spero su Dio.
Spero nella sua fedeltà.
Spero nel suo amore appassionato per ogni uomo, per ogni donna, per l'umanità intera. 


Commenti

  1. È proprio vero che "quanto più un uomo osa sperare, tanto più grande sarà la sua speranza".
    Si
    Devo frequentare TE,solo TE che mi dai fiducia nello sperare sempre meglio,in questo tempo di sfiducia collettiva,davanti a queste mostruosità contemporanee,disastri,terremoti,guerre.....
    Dov'è la luce?
    TU sei luce e speranza.
    Donami la saggezza e la qualità di usare come filattèri questi discernimenti mattutini.
    Amen

    RispondiElimina
  2. «Quanto più un uomo osa sperare, tanto più grande
    sarà la sua speranza:
    l’uomo cresce
    con la sua speranza,
    soltanto se è Speranza su Dio
    ed è la sua unica forza».

    RispondiElimina
  3. La speranza è quel pilastro che resta sempre in piedi, anche quando tutto intorno è crollato e ci sono solo macerie. È quel soffio di vita che mi apre gli occhi per vedere oltre. È quel piccolo lumino, che non viene mai meno, nel buio più profondo

    RispondiElimina
  4. Si può vivere senza speranza?senza essere certo che abito nel cuore del mio Dio?.spera nel Signore anima mia si rinfranca il mio cuore

    RispondiElimina
  5. Dio è la mia speranza.

    RispondiElimina
  6. La Speranza è una preghiera silenziosa che mi dà il coraggio di camminare anche nel buio.
    È un'attesa fiduciosa che Dio ascolti

    RispondiElimina
  7. Quanto più un uomo osa sperare, tanto più grande
    Sarà la sua speranza :
    L'uomo cresce
    Con la sua Speranza,
    Soltanto se è Speranza su Dio
    Ed è la sua unica forza.
    La Speranza
    È apertura all'altro
    È premessa all'essere
    In relazione e Comunione
    E non c'è vera Speranza
    Se non è condivisa con gli altri :solo per chi non ha più Speranza, ci è data la Speranza.
    La Speranza va coltivata.
    La Speranza va nutrita
    Oso Sperare
    Per coltivare Speranza.
    Non mi Arrendo.
    Spero su Te mio Dio
    Spero nella Tua Fedeltà.
    Spero nel Tuo Amore Appassionato per ogni uomo,
    Per ogni donna, per l'umanità intera. Amen
    Grazie mio Dio.🙏😇❤️
    Sia Lodato ogni momento Gesù mio nel Sacramento.
    Oggi è sempre sia Lodato Gesù mio Sacramentato.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Come era nel Principio ora e sempre nei Secoli dei Secoli Amen.
    Alleluia.🎉🎊🎶💐💖🎵

    RispondiElimina
  8. Ho bisogno di sperare.
    Chi mi sta intorno
    ha bisogno della mia speranza.

    In fondo "la speranza è un rischio
    da correre. È addirittura il rischio dei rischi".
    (G. Bernanos)

    RispondiElimina
  9. Ho bisogno di sperare... Sempre di più..ho bisogno di sperare

    RispondiElimina
  10. Ho bisogno di sperare.
    In fondo "la speranza è un rischio
    da correre. Quanta verità c'è in queste parole , guai se non ci fosse la speranza !. Io spero perché ne ho bisogno , perché mi mantiene in vita.

    RispondiElimina
  11. La speranza va coltivata.
    La speranza va nutrita.

    Oso sperare
    per coltivare speranza.
    Non mi arrendo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un altro passo

Il fiume e il mare

L'amore scaccia la paura