Pane e vino
Il pane è quotidiano,
il vino per la festa.
Pane e vino, quotidianità e festa, 
ci nutrono, ci allietano.
Sono memoria, 
sono presenza, 
sono speranza futura.
Davanti a un po' di pane 
e un po' di vino 
il cuore, meditando,
si apre al mistero.
Ogni volta 
che mangiamo questo pane 
e beviamo a questo calice 
di Gesù Messia e Signore 
la sua morte santa e feconda 
è annunciata,
la sua risurrezione
primizia e mattino
del mondo futuro
è proclamata,
il suo ritorno 
nel fuoco dello Spirito
è atteso 
perché tutto si consumi nell'Amore del Padre.
Tutta la creazione 
con noi 
attende e geme 
nel desiderio 
che tutto si riveli 
l'Amore si manifesti 
la salvezza si compia 
lo Spirito si libri 
fecondo e luminoso 
sulla creazione definitiva 
sulla creazione tutta vita 
sulla creazione tutta bella 
senza ombre e senza lacrime 
così come nel Cristo 
il Padre 
da sempre l'ha vista 
amata 
desiderata 
voluta 
fatta 
plasmata
celebrata 
goduta. 
Il pane e il vino
eletti come corpo e sangue
di Cristo, 
ora segni 
di tutto il creato 
che cammina verso l'Eucaristia definitiva, 
consacrata, 
santificata, 
cristificata, 
celebrata, 
mangiata, 
bevuta, 
cantata, 
nell'Amore del Padre 
che ha generato il Figlio 
e ha effuso con Lui lo Spirito 
per questo.
L'Eucaristia di oggi 
è inizio dell'Eucaristia 
che sta per compiersi 
nel nuovo del Regno. 
Il cosmo, 
l'universo, 
tutto ciò che esiste, 
come pane e vino, 
diventano corpo di Cristo 
che lo Spirito realizza 
prepara 
impasta 
cuoce 
consuma 
nel fuoco dell'Amore 
che è il Padre.
La nostra carne 
la nostra storia
il nostro pellegrinare 
tutto lo Spirito consuma trasfigurando 
in corpo e sangue 
offerto a Dio Amore.
È gloria del Padre 
che genera il Figlio 
e con Lui effonde lo Spirito 
perché l'Amore 
sia tutto in tutti 
e tutto si consumi 
come paternità 
come figliolanza 
come Spirito vivificante.
Amen, Alleluia.
(scritta il 24.03.2015)

--perché tutto si consumi nell'Amore del Padre.
RispondiEliminaSempre
Stai con me
Non mi abbandonare,voglio "mangiare"sempre il TUO pane vero,la TUA Parola
Amen
Pane profumato, vino dal gusto pieno, corposo, segni del tuo Amore, della tua solidarietà con l'umanità sofferente. Rendo grazie a Te, Signore della vita, che ogni uomo ed ogni donna siano pieni di Te
RispondiEliminaIl cosmo,
RispondiEliminal'universo,
tutto ciò che esiste,
come pane e vino,
diventano corpo di Cristo
che lo Spirito realizza
prepara
impasta
cuoce
consuma
nel fuoco dell'Amore
che è il Padre.
La nostra carne
la nostra storia
il nostro pellegrinare
tutto lo Spirito consuma trasfigurando
in corpo e sangue
offerto a Dio Amore.
PANE , VINO...
RispondiEliminaPANE:
pasto,
sostentamento,
comunione,
condivisione,
amicizia,
relazione,
quotidianità,
banchetto....
VINO:
festa,
allegria,
gioia,
condivisione,
amicizia,
si...Pane e vino
due dimensioni sempre presenti:
Banchetto - Eucarestia
Festa - Nozze
questo è quanto
Lui mi dona,
questo è quanto
Lui mi offre,
questo è quanto
voglio vivere:
nel banchetto senza fine
in una festa di nozze eterna. Amen
Il pane è quotidiano,
RispondiEliminail vino per la festa.
Pane e vino, quotidianità e festa,
ci nutrono, ci allietano.
Si. Pane segna la quotidianità
Il bisogno esistenziale
Pane fondamentale per vivere ...
Vino qualifica il tempo da tono a momenti che nella quotidianità prendono calore e colore ..quotidiano e festa vino e pane.
È l alternarsi della nostra esistenza
Davanti a un po' di pane
RispondiEliminae un po' di vino
il cuore, meditando,
si apre al mistero....
e sto in ascolto ...