Fermarsi
Una condizione indispensabile affinché il nostro cuore e la nostra mente camminino verso la pace: fermarsi! Per qualcuno è una richiesta difficile. Il ritmo della competitività, che ormai ha preso ogni nostra attività sociale, ci spinge, al contrario, a non fermarci. Fermarsi è darsi un segno  di un'altra possibilità. Tutto di noi e in noi  chiede pause vitali. È un lusso necessario,  urgente, indispensabile. Agitarsi continuamente  non è segno di vitalità. Fermarsi è respirare a fondo,  con calma, guardare, ascoltare. Fermarsi dona la consapevolezza di essere vivi, ora, qui. Christophe André è medico psichiatra all’ospedale Sainte-Anne a Parigi ed è specializzato nella psicologia delle emozioni. Le sue parole ci mostrano il senso e la bellezza della necessità di fermarsi e meditare. "Meditare significa fermarsi Smettere di fare, di muoversi, di agitarsi.  Tirarsi un po’ indietro, in disparte dal mondo. All’inizio ciò che si prova è strano: c’è del vuoto (d...