Io sono desiderio
"L’amore è una fame di cui non siamo mai sazi e, quando si fa sentire, ci strappa e ci fa vagare fino a che non l’abbiamo trovato".
(Enzo Bianchi)
L’uomo è un essere di desiderio
e di superamento del suo stesso desiderio.
Non è una semplice definizione,
ma le coordinate di ciò che ci abita nel profondo,
del fuoco che ognuno di noi custodisce.
Non i tanti desideri, superficiali e passeggeri, ci identificano, ma il Desiderio, che grida in noi e aspetta di essere alimentato, non saziato.
Il desiderio che ci abita dice la nostra vocazione, indica la situazione più vera del nostro vivere, alimenta scelte e speranza del nostro cammino.
È desiderio di un Tu, di un Volto, di pienezza di vita, di gioia definitiva.
Noi siamo il nostro desiderio.
Rabindranath Tagore, figlio dell'India, filosofo e mistico, ci offre parole preziose per esprimere il desiderio più profondo e vitale che il nostro cuore custodisce.
"Io desidero te, soltanto te,
il mio cuore lo ripete senza fine.
Sono falsi e vuoti i desideri
che continuamente
mi distolgono da te.
Come la notte nell'oscurità
cela il desiderio della luce,
così nella profondità
della mia incoscienza
risuona questo grido:
io desidero te, soltanto te.
Come la tempesta
cerca fine nella pace,
anche se lotta contro la pace
con tutta la sua furia,
così la mia ribellione
lotta contro il tuo amore,
eppure grida:
io desidero te, soltanto te".
Capire il nostro Desiderio
e tentare di realizzarlo
è un compito che dura una vita intera.
"Non potendo voi ora vedere questa visione, vostro impegno sia desiderarla. La vita di un buon cristiano è tutta un santo desiderio. Ma se una cosa è oggetto di desiderio, ancora non la si vede, e tuttavia tu, attraverso il desiderio, ti dilati, cosicché potrai essere riempito quando giungerai alla visione"
(Sant'Agostino).
Papa Francesco suggerisce una preghiera per la nostra vita:
"Dacci il Desiderio
e fallo crescere,
Signore".
Dacci il Desiderio
RispondiEliminae fallo crescere,
Signore".
Desidero comprendere sempre più la tua parola, Signore 🙏🙏🙏🙏
EliminaDesiderio è tendere ad essere, realizzare se stessi, ovvero ad interpretare l'amore di Dio in noi, ad essere Amore come Dio è Amore
RispondiEliminaLa mia ribellione
RispondiEliminalotta contro il tuo amore,
eppure grida:
io desidero te soltanto te!
L'attesa di una cosa desiderata.
RispondiEliminaL' Attesa allarga il desiderio,allarga la mia interiorità,conduce la mia quotidianità in uno stile di vita NUOVO.
L'attesa forgìa,forma,prepara il cuore all'Incontro desiderato,quello Vero...
Non di cose che passano
Signore ACCENDI sempre il desiderio di TE;avrò una vita accesa.
Amen
Io desidero Te, soltanto Te,
RispondiEliminaIL mio cuore lo ripete senza fine.
Come la notte nell'oscurità
Cela il desiderio della luce,
Così nella profondità
Della mia incoscienza
Risuona questo grido:
Io desidero Te, soltanto Te. Signore.
🙏😇♥️👋🌹🌹🌹
Come la tempesta
RispondiEliminacerca fine nella pace,
anche se lotta contro la pace
con tutta la sua furia,
così la mia ribellione
lotta contro il tuo amore,
eppure grida:
io desidero te, soltanto te".
Io sono desiderio
RispondiEliminaDesiderio d amore
e
L’amore è una fame
di cui non siamo mai sazi e,
quando si fa sentire,
ci strappa e
ci fa vagare
fino a che
non l’abbiamo trovato".
Sono malata
d Amore
Come la tempesta
RispondiEliminacerca fine nella pace,
anche se lotta contro la pace
con tutta la sua furia,
così la mia ribellione
lotta contro il tuo amore,
eppure grida:
io desidero te, soltanto te
"La notte nell'oscurità
RispondiEliminacela il desiderio della luce".
E il Salmo dice:
"Nemmeno le tenebre per te sono oscure" (Sal 139,12).
Benedetta notte che ci ha regalato la Luce che brilla nelle tenebre.
Benedette tenebre: in attesa di chi le vincesse, canovaccio nero che ha fatto brillare ancora di più il Salvatore (cfr. Gv 1,5).
Accendi i me il desiderio e fallo crescere
RispondiElimina