Silenzio che guarisce


Parlare del silenzio 
è un paradosso necessario.

Ogni giorno di più sentiamo nostalgia di una pausa di parole, di pensieri, 
di rumore.

Senza questa pausa, come tra le note di una canzone, niente ha più senso, niente è comprensibile, niente è godibile. 

Il silenzio non è cosa dell'altro mondo.
Ne ha urgente bisogno il nostro mondo.

C'è un fondo quieto 
in ogni tempo e in ogni cosa.
È li che dobbiamo imparare 
ad attingere nuova energia, 
nuova luce.

Le parole di Amadeo Furlan, psicoterapeuta e formatore, sono di grande incoraggiamento in questa direzione.

"In un mondo che urla,
il silenzio fa paura.
Ma è lì, nel fondo quieto di ciò che non dici,
che comincia la guarigione.
Il silenzio non giudica.
Non chiede performance.
Non misura il valore a like o risultati.
Ti accoglie così come sei,
senza bisogno di fingere.
È nel silenzio che impari
a sentire davvero la tua voce,
quella sepolta sotto anni di “devi”
e strati di “non sei abbastanza”.
Nel silenzio cade la maschera.
E sotto… c’è il volto vero,
a volte spaventato,
a volte stanco,
ma sempre autentico.
Il silenzio guarisce
perché non vuole nulla da te.
Non ti corregge,
non ti confronta,
non ti interrompe.
Ti osserva,
ti ascolta,
ti consola.
Ed è lì, tra un respiro e l’altro,
che ricominci a vivere.
Non a sopravvivere.
A vivere.
A sentire che non sei solo,
che la tua anima non è rotta:
è solo sommersa.
E che ogni volta che ti fermi,
che non reagisci,
che non scappi,
che resti…
stai curando te stesso.
Il silenzio è una medicina senza effetti collaterali.
Una preghiera senza parole.
Una casa senza pareti.
Un abbraccio che non ha bisogno di braccia.
Il mondo ti chiede velocità.
Ma la tua guarigione ti chiede presenza.
E la presenza nasce 
solo nel silenzio".

Commenti

  1. Il silenzio non giudica.
    Non chiede performance.
    Non misura il valore a like o risultati.
    Ti accoglie così come sei,
    senza bisogno di fingere.
    È nel silenzio che impari
    a sentire davvero la tua voce,
    quella sepolta sotto anni di “devi”
    e strati di “non sei abbastanza”.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il si silenzio non mente mai! È nel silenzio che si ascolta la verità

      Elimina
  2. Il silenzio guarisce
    perché non vuole nulla da te.
    Non ti corregge,
    non ti confronta,
    non ti interrompe.
    Ti osserva,
    ti ascolta,
    ti consola.

    RispondiElimina
  3. Il silenzio è
    una medicina senza effetti collaterali.
    Una preghiera senza parole.
    Una casa senza pareti.
    Un abbraccio che
    non ha bisogno di braccia.
    Il mondo ti chiede velocità.
    Ma la tua guarigione
    ti chiede presenza.
    E la presenza nasce
    solo nel silenzio".

    RispondiElimina
  4. Nel silenzio c'è vera libertà, c'è verità, c'è pace

    RispondiElimina
  5. Il silenzio è una medicina senza effetti collaterali.
    Si
    Gli effetti collaterali,non solo farmacologici..ma anche tra persone
    Nei rapporti tra umani,bisogna preventivare ,diversità,distanze,divergenze---------eff.collat.
    Plasmare questi effetti,piano piano eliminarli,seguendo i consigli del "bugiardino"...
    In questo caso si consiglia di stare in SILENZIO....un poco....tanto...quanto serve ,per dare ASCOLTO a tutto quello che c'è in me!
    Fare prevalere(eliminando più possibile,eff.collat.che posso arrecare)..il BUONO,il BELLO..
    Quello che produce un cuore formato alla TUA scuola,mio papà unico.
    Così sia..silenzio

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un altro passo

Il fiume e il mare

Pazienza