Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Esercizi di discernimento

Immagine
"Discernere è l’arte silenziosa di separare ciò che brilla da ciò che acceca, ciò che nutre da ciò che consuma. È imparare a dire ‘sì’  senza rimpianti e ‘no’ senza paura." La definizione è di Amadeo Furlan, che propone un piccolo esercizio. Discernere è più che decidere. Discernere è diverso da sapere. Un esercizio di discernimento può aiutare a capirne il valore. "Cos’è davvero discernere? Discernere non è semplicemente scegliere. È vedere in profondità quando tutto sembra uguale. È riconoscere la differenza sottile tra il rumore delle paure e la voce autentica del cuore. Viviamo bombardati da notizie, opinioni, pressioni sociali: scegliere diventa quasi un atto eroico. Eppure, è dalle nostre scelte che nasce la trama della nostra vita. Il discernimento nella spiritualità e oltre. Per chi crede, il discernimento è ascoltare lo Spirito, cercare la volontà di Dio nelle pieghe degli eventi quotidiani. Per chi non crede, è ascoltare la coscienza, distinguere ciò che fa cre...

Ascolto

Immagine
"L’ascolto è il luogo dove nascono la pace e la comprensione". Amadeo Furlan, psicoterapeuta e formatore, ci provoca alla riflessione con le sue parole sull'ascolto. Che riguardi la parola di Dio o la parole umana, è un esercizio che coinvolge tutto noi stessi e che bisogna imparare continuamente. Ascolto non è qualsiasi cosa si faccia con le orecchie. Coinvolge il cuore: l'attenzione. Coinvolge la mente: sospensione del giudizio. Coinvolge il corpo: atteggiamenti e sentimenti da cogliere in noi e nell'altro. Il nostro autore ne dà prima una definizione sintetica: "Ascoltare è lasciare che l’altro ti attraversi, senza cercare di cambiarlo. È accorgersi che, per comprendere davvero, serve più cuore che orecchio." Poi ci guida in piccolo percorso che diventa un esercizio spirituale: "Cos’è davvero ascoltare? Viviamo in un’epoca in cui tutti parlano e pochi ascoltano. Abbiamo moltiplicato le voci, i post, i commenti, i podcast… ma l’ascolto autentico è...