Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2019

Ho bisogno d'un amante

Immagine
"Ho bisogno d'un amante che, ogni qual volta si levi,  produca finimondi di fuoco  da ogni parte del mondo!  Voglio un cuore come inferno  che soffochi il fuoco dell'inferno  sconvolga duecento mari  e non rifugga dall'onde!  Un Amante che avvolga i cieli  come lini attorno alla mano  e appenda, come lampadario,  il Cero dell'eternità,  entri in  lotta come un leone,  valente come Leviathan,  non lasci nulla che se stesso,  e con se stesso anche combatta,  e, strappati con la sua luce  i  settecento veli del cuore,  dal suo trono eccelso scenda  il grido di richiamo sul mondo;  e, quando, dal settimo mare si volgerà  ai monti Qàf misteriosi  da  quell'oceano lontano spanda  perle in seno alla polvere!" Rumi, autore di questa appassionata poesia, è un mistico islamico, amante del Dio vivente, Dio di Abramo, affascinato e attirato dal suo luminoso mistero.  È un uomo di Dio che appartiene all'umanità intera:  al suo funer

Poesia

Immagine
"Io sono la Luna,  dappertutto e in nessun luogo. Non cercarmi al di fuori; abito nella tua stessa vita. Ognuno ti chiama verso di sé; io ti invito solo dentro te stesso. La poesia è la barca e il suo significato è il mare. Vieni a bordo, subito! Lascia che io conduca questa barca!" (Rumi) Ci sono realtà sempre presenti nella nostra vita, anche se viaggiano sottopelle, che compaiono di tanto in tanto, come i fiumi carsici. Una di queste è la poesia. È una presenza discreta, come l'aria e il respiro . Un dato sorprendente: secondo le fonti di internet, ogni anno 4 milioni di poesie vengono pubblicate sulla rete, in migliaia di siti di scrittura online. 4 milioni di poesie in circolazione e non c'è ne siamo mai accorti... A una domanda diretta cos'è la poesia, forse nessuno saprà rispondere. Ma alcune parole ne mostrano la presenza nelle nostre vite e ci indicano chiavi di comprensione. "La poesia nacque la notte in cui l’uomo cont

Come uno specchio

Immagine
Un'immagine suggestiva ci permette di cogliere nuovi aspetti del grande mare che è la preghiera.  La preghiera come specchio.  L'immagine riflessa è sempre una specie di prodigio. Allo stesso tempo mostra ciò che riflette e non è ciò che riflette.  Questa altalena di significati rende lo specchio misterioso e accattivante.  Ogni volta che passiamo davanti ad uno specchio ne rimaniamo calamitati.  Efrem, autore cristiano dell'antica Siria, ha scritto una pagina che aiuta a meditare sul significato della nostra preghiera.  "La preghiera sia uno specchio davanti al tuo volto. Sulla sua superficie luminosa si disegnino, o Signore, i tratti della tua bellezza. Non vi posi lo sguardo, Signore, il turpe Maligno, perché non vi imprima il segno della sua turpitudine. Lo specchio accoglie l’immagine di chiunque si presenti: non si imprima nella nostra preghiera il segno di tutti i nostri pensieri. Si muovano in essa i moti del tuo volto, perché sia riempi

Gesù giudice

Immagine
" Gesù porta sulla terra lo stesso giudizio di Dio:  piuttosto che giudicare e condannare i fratelli,  si fa giudicare e condannare da loro ; li stima tanto da dare la vita per coloro che gliela tolgono! La Croce è il suo giudizio sul mondo: misericordia assoluta per tutti! " (Silvano Fausti) Giudice e giudizio, sono parole che applicate a Dio, creano apprensione nel cuore dei credenti. Tutta la Bibbia annuncia ed enfatizza, il giudizio di Dio. Se ne parla in contesti diversi ed è sempre impegnativo leggerne il senso profondo. Una cosa è chiara: il Salvatore e il Giudice sono la stessa persona ! Un momento della passione mi ha sempre colpito profondamente. Ed è quando Gesù sta in silenzio davanti a Pilato. Perché? Come lo videro, i capi dei sacerdoti e le guardie gridarono: "Crocifiggilo! Crocifiggilo!". Disse loro Pilato: "Prendetelo voi e crocifiggetelo; io in lui non trovo colpa". Gli risposero i Giudei: "Noi abbiamo una Legge